QuaranThreevial N°9: Panic (by The Smiths). Un articolo di B. Bendinelli
Lo scorso sabato, il 23 Maggio per la precisione, sono uscita fuori per la prima volta dopo alcuni mesi di isolamento. Insomma, bene ma non benissimo.
Lo scorso sabato, il 23 Maggio per la precisione, sono uscita fuori per la prima volta dopo alcuni mesi di isolamento. Insomma, bene ma non benissimo.
Un virus invade la società globale mettendo in crisi relazioni, politica, economia. È il Cov… no, è il CoiPelid-19. Praticamente, una storia di peli.
Ti è mai capitato di condividere una notizia che poi si è dimostrata una fake news? Beh, non sei il solo, tranquillo. Ti aiutiamo noi.
QuaranThreevial N°6: Antropocene di Rossella Cipro Non è vecchia l’ipotesi dell’Antropocene, l’epoca umana, e non è tardi per riportarla all’attenzione, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo. Oggi non abbiamo scuse. Dobbiamo guardarci allo specchio. Siamo costretti a restare a casa, notte e giorno, a fare i conti con noi stessi. Ci avevamo […]
Finalmente il Presidente ha parlato. Da oggi la tristezza è stata abolita. In fondo, però, questa è solo ucronia. Ma ne siete poi così sicuri?
È il 1° Maggio, la Festa dei Lavoratori. Volevamo scrivere un articolo canonico, poi l’indole narrativa ha avuto la meglio. Consci che la realtà del lavoro oggi può essere ben più grottesca di così.
Bardati di tutto punto, dopo aver studiato l’andamento dei venti e registrato il livello di umidità dell’aria, si va al SuperDiscoMarket a fare la spesa.
In questi giorni ci chiediamo come sarà il “dopo” o cosa cambierà. Forse aver vissuto in una distopia ci farà essere nonni in un utopico mondo migliore. Che la vecchiaia nostra riscatti una giovinezza becera dalla quale scegliamo di distanziarci.
All’inizio doveva essere un pesce d’aprile, ma abbiamo presto capito che sarebbe diventato un THREEvial sulla quarantena. Praticamente un QuaranThreevial.