StreetBook Magazine #29 // Settembre 2023
LOTTA, LEGGI, PENSA, VIVI.
NON ESTINGUERTI.
Un clima insolito c’ispira questo strano editoriale. Ottobre non è più ottobre e l’autunno tarda ad arrivare. C’è una nuova vecchia guerra di cui parlare (e meno male, pensa qualcuno, che quell’altra aveva perso un po’ di pathos). Vi sembrerà cinico, ma questo è l’umore generale. Tanto ormai le guerre sono tendenze: c’interessano il tempo d’una stagione, giusto quello di un po’ di cagnara social e poi via al galoppo con un’altra moda. E di quei morti, dei civili chi se ne importa.
Il Governo intanto è ancor più (anti)popolare: lo dicono i sondaggi (e le manganellate). E tutto sommato l’Italia è sempre un po’ la stessa: italietta, provinciale, piccolo borghese, clericale; indolente e al tempo stesso rancorosa, contro tutto e contro tutti, ma alla fine di preciso, vien da chiedersi, contro cosa?
Insomma, questo è il tempo che ci tocca. Mette quasi nostalgia di quelli andati; ma la nostalgia è una bestia che ci fa chiudere in noi stessi, nelle nostre paranoiche ossessioni, in rapporti consumati o disfunzionali, in problemi spesso miseri e banali. Vabbè, del resto, siamo essere umani: per metà individualisti e per l’altra proprio egoisti. E non è qualcosa che ci faccia onore, ma accettarlo già sarebbe un passo avanti, per azzerare tutto e poi ricominciare. [continua a leggere nell’editoriale a pagina 5 di StreetBook Magazine]