Psychowriting || Corso di scrittura creativa a Firenze


Psychowriting || Corso di scrittura creativa a Firenze

Psychowriting è il corso di scrittura creativa, organizzato a Firenze, in cui l’autoanalisi psicologica e la narrativa si coniugano e lavorano insieme per la creazione di un racconto. L’iniziativa fa parte, insieme al corso di illustrazione Psychodrawing, del progetto SBEEEM Festival, finanziato da ANCI con il progetto “Fermenti in Comune 2021” e in collaborazione con il Comune di Firenze e, nella sua prima edizione, si concluderà nell’estate del 2022. 

Corso di scrittura creativa psicologica Firenze 2021_Three Faces_SBEM Festival

|| Quando e dove
|| Durata
|| Concept
|| A chi è rivolto
|| Struttura del corso
|| Programma
|| Insegnanti
|| Prenota il tuo posto e iscriviti!

Quando e dove

CC/o Lumen, in via del Guarlone 25 (Firenze sud); sabato 11 giugno, sabato 18 giugno, sabato 25 giugno e sabato 2 luglio.

Durata

Un corso intensivo per un totale di 16 ore.

Concept

Il corso di scrittura creativa Psychowriting nasce con la finalità di coniugare l’autoanalisi psicologica con la scrittura narrativa.

Il punto di partenza saranno il tuo vissuto, i tuoi conflitti irrisolti, le tue paure e i tuoi sogni: con il nostro supporto, userai questi riferimenti per definire la caratterizzazione psicologica di un personaggio di finzione da rendere protagonista di un racconto breve.

Grazie a questo processo di rielaborazione e creazione avrai modo di entrare in contatto con i contenuti inconsci della tua mente e di sciogliere alcuni degli intricati nodi comportamentali che potrebbero condizionare la tua quotidianità e il tuo modo di relazionarti con il resto del mondo. Oltre a questo, ovviamente, avrai modo di acquisire le basi e gli elementi fondamentali per la strutturazione di un componimento narrativo di qualità.

A chi è rivolto

Il corso di scrittura psicologica Psychowriting è rivolto ad aspiranti scrittori e scrittori alle prime armi, ma non solo.

Psychowriting è un corso adatto a chiunque sia interessato ai meccanismi che regolano la mente e voglia scoprire i trucchi del mestiere per tradurre in parole e situazioni ciò che affolla quotidianamente il proprio cervello.

La struttura del corso è ideata in modo da rendere possibile, anche per chi ha poca dimestichezza con la stesura di un testo, di arrivare a conoscere e padroneggiare le basi fondamentali per la scrittura di un buon racconto breve.

Struttura del corso

Il corso si articola in due principali momenti quotidiani, uno teorico e di confronto, uno pratico di esercitazione.

La parte teorica e di confronto prevede:

  • Discussione e spiegazione delle basi psicologiche utili per avviare l’autoanalisi
  • La caratterizzazione del tuo personaggio
  • La struttura del racconto
  • Lo sviluppo della trama
  • Climax
  • Conclusione

La parte pratica prevede:

  • Stesura del tuo racconto
  • Supporto dei nostri tutor
  • Principi di editing redazionale

Alla conclusione delle quattro giornate arriverai alla chiusura del tuo racconto, avendo anche un esempio di editing redazionale professionale di un testo.

Programma

Scarica il programma del corso cliccando qui.

Insegnanti

Gianluca Bindi Scrittore, autore di Waltzing Matilda, Responsabile Editor StreetBook Magazine
Andrea Biagioni Direttore Responsabile StreetBook Magazine, scrittore e giornalista

+ Special guest

Luca Notarianni Psicologo e scrittore, tra i fondatori del magazine letterario-psicologico Il Sigaro di Freud

Prenota il tuo posto e iscriviti


Scegli la modalità di iscrizione che preferisci:



Ultimi articoli

ArrostiCulture || Cena benefit con arrosticini e vino no stop || 30.11.23

ArrostiCulture || Cena benefit con arrosticini e vino no stop || 30.11.23 C'era una volta un luogo incantato in cui ...
Leggi Tutto

Karashò Magazine || Nuova rivista creata da Under 20

Karashò Magazine || Nuova rivista creata da Under 20 Oggi siamo lieti di presentarvi Karashò Magazine, la nuova rivista di ...
Leggi Tutto

STREETBOOK MAGAZINE #29 Beer Party || 19.11.23

STREETBOOK MAGAZINE #29 Beer Party || 19.11.23 Domenica 19 novembre, dalle 18.00 in poi alla Public House 27 (Via Palazzuolo ...
Leggi Tutto
Post-Explosion_EV

Post Explosion || Karashò Magazine + Chiusura di Detonazioni Culturali || 27.10.23

Post Explosion || Karashò Magazine + Chiusura di Detonazioni Culturali || 27.10.23 Venerdì 27 ottobre alle 16 presso la Biblioteca ...
Leggi Tutto

C4: fine di una bella avventura e un nuovo inizio per Three Faces

C4: fine di una bella avventura e un nuovo inizio per Three Faces Dopo esserci presi un po' di tempo ...
Leggi Tutto

StreetBook Amarcord & C4 Closing Party || 20.07.23

StreetBook Amarcord & C4 Closing Party || 20.07.23 Arriva il nuovo StreetBook Magazine, che coincide con il settimo anniversario della ...
Leggi Tutto

Rat Park Magazine || Presentazione + Dj set Iomi || 29.6.23

Rat Park Magazine || Presentazione + Dj set Iomi || 29.6.23 Giovedì 29 giugno, dalle 19.30 in poi al C4 ...
Leggi Tutto

PsychoArt || Talk su scrittura e illustrazione psicologica @ OFF Bar || 20.06.23

PsychoArt || Talk su scrittura e illustrazione psicologica @ OFF Bar || 20.06.23 Martedì 20 giugno dalle 21, ospiti dello ...
Leggi Tutto

Drink’n’Draw || Live Painting di Marco Pace + Cazzeggio creativo || 08.06.23

Drink'n'Draw || Live Painting di Marco Pace + Cazzeggio creativo || 08.06.23 Don't Drink and Drive: Drink and Draw! Giovedì ...
Leggi Tutto
giochi-creativi_11-giugno-23-c4-firenze-sito-web

Giocare col C4 || Serata giochi creativi || 11.06.23

Giocare col C4 || Serata giochi creativi || 11.06.23 Partecipa a una serata all’insegna della creatività, del gioco di squadra ...
Leggi Tutto
giochi-penosi_worldwide

Giochi Penosi Worldwide! || 03.06.23 || Gameplay marcio + sorprese

Giochi Penosi Worldwide! || 03.06.23 || Gameplay marcio + sorprese Sabato 3 giugno super serata retrogaming marcio con la banda ...
Leggi Tutto
PerformIA Culture artisti AI

PerformIA Culture || Artisti e AI (parte 3) || Puntata 5

PerformIA Culture Artisti e AI (parte 3) Puntata 5 PerformIA Culture torna con una nuova puntata nel viaggio virtuale tra ...
Leggi Tutto

Psychowriting || Corso di scrittura creativa a Firenze

6 commenti su “Psychowriting || Corso di scrittura creativa a Firenze

    1. Ciao Loredana!
      L’opzione base include le quattro lezioni del corso e le registrazioni, mentre quella premium include anche l’abbonamento a StreetBook Magazine.
      Se hai altre domande chiedi pure!

  1. Buongiorno, mi chiamo Silvia e mi chiedevo se questo mini corso può essere valido anche per chi come me non ha nessuna base di scrittura, ma che vorrebbe conoscere l’arte del saper mettere su carta ciò che sente.
    Grazie mille
    Silvia

    1. Ciao Silvia,
      sì, il corso è pensato per tutti i livelli di scrittura. Con l’aiuto dei nostri tutor ti accompagneremo nella stesura di un racconto basato su alcuni tratti psicologici da delineare, con il supporto del nostro ospite psicologo, e trasporre nel personaggio del testo.

  2. Salve. Se non si potesse essere presenti ad una delle date del corso si può recuperare in qualche modo l’incontro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su