Three Faces

La terza faccia della medaglia

Psychodrawing || Corso di illustrazione a Firenze


Psychodrawing || Corso di illustrazione a Firenze

Psychodrawing è il corso di illustrazione, organizzato a Firenze e giunto alla sua seconda edizione, in cui l’autoanalisi psicologica e la conoscenza delle principali patologie psichiche si coniugano e lavorano insieme all’illustrazione per la creazione di un disegno o di un fumetto. L’iniziativa fa parte, insieme al corso di scrittura Psychowriting, del progetto Detonazioni culturali, finanziato da Fondazione CR Firenze.

|| Quando e dove
|| Durata
|| Concept
|| A chi è rivolto
|| Struttura del corso
|| Scarica il programma completo
|| Insegnanti
|| Contributo per la partecipazione
|| Richiedi maggiori informazioni sul workshop o sull’iscrizione

Quando e dove

11 febbraio, 18 febbraio, 25 febbraio, 4 marzo 2023, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00

c/o C4 – Centro di contaminazione creativa e culturale in via Celso 12r a Firenze.

Durata

Un corso intensivo per un totale di 16 ore.

Concept

Il corso di illustrazione Psychodrawing nasce con la finalità di coniugare l’autoanalisi psicologica e la conoscenza delle principali patologie psichiche con l’illustrazione.

Il corso è aperto anche ai principianti.

Il punto di partenza sarà un’introduzione al disagio psichico e alle principali patologie ad opera di uno psicologo professionista: con il nostro e il suo supporto, userai questi riferimenti per comprendere i vari aspetti dei disagi psichici e realizzare un’opera visuale (che sia un disegno o un fumetto) nel quale rappresentare la tua personale interpretazione del disagio scelto.

Grazie a questo processo di avvicinamento alla materia, elaborazione, creazione e revisione avrai modo di entrare in contatto con i possibili contenuti inconsci della tua mente e di sciogliere alcuni degli intricati nodi comportamentali che potrebbero condizionare la tua quotidianità e il tuo modo di relazionarti con il resto del mondo. Oltre a questo, ovviamente, avrai modo di acquisire le basi e gli elementi fondamentali per la composizione di un elaborato grafico, che sia un disegno o un fumetto.

A chi è rivolto

Il corso di illustrazione psicologica Psychodrawing è rivolto a professionisti o aspiranti illustratori e fumettisti o anche semplici appassionati, ma non solo.

Psychodrawing è un corso adatto a chiunque sia interessato ai meccanismi che regolano la mente e voglia scoprire i trucchi del mestiere per tradurre in immagini e situazioni ciò che affolla quotidianamente il proprio cervello.

La struttura del corso è ideata in modo da rendere possibile, anche per chi ha poca dimestichezza con il disegno, di esserne coinvolti attraverso un approccio artistico al tema della salute mentale, arrivare a conoscere e padroneggiare le basi fondamentali per illustrare il proprio personale percorso di autoanalisi.

I corsisti saranno forniti di fogli da schizzo, penne e matite, ma saranno liberi di portare altri materiali o supporti per esprimersi in maniera più personale (tempere, acquerelli, carboncino ecc.ecc.)

Struttura del corso

Il corso si articola in due principali momenti quotidiani, uno teorico e uno pratico.

La parte teorica prevede:

– Spiegazione delle patologie

– Confronto con lo psicologo

La parte pratica prevede:

– Rappresentazione degli stati d’animo e delle patologie

– Strutturazione di uno storyboard

– Creazione di una storia a fumetti o un progetto composto da una serie di illustrazioni

Programma

Scarica il PDF di approfondimento di Psychodrawing con il programma completo .

Insegnanti

Bladi (aKa Pietro Dinley), fumettista e illustratore digitale, autore di Demon Cleaner. Insegnante di disegno digitale alla TheSign Academy. Responsabile grafico Three Faces e StreetBook Magazine

Luchadora (aKa Alessandra Marianelli), illustratrice, visual artist e content creator. Art director StreetBook Magazine

+ Special guest

Niccolò Bojola – Psicologo e formatore.

Contributo per la partecipazione

Per la partecipazione al workshop è richiesta una donazione minima di € 79,00 come contributo.

Richiedi maggiori informazioni per l’iscrizione

Compila il modulo per richiedere una cartolina regalo digitale, ricevere maggiori informazioni o indicazioni per versare la quota di partecipazione. In alternativa, scrivi a threefacespublish@gmail.com o contattaci al numero 353 433 0698 (anche WhatsApp!)

    Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “PARTECIPAZIONE CULTURALE”, il Bando tematico che la Fondazione dedica al sostegno di programmazioni culturali finalizzate a potenziare la partecipazione attiva della comunità locale e l’inclusione sociale delle periferie.

    L’ingresso è consentito ai soli soci dell’associazione Three Faces e l’iscrizione potrà essere effettuata direttamente all’entrata o compilando il form online: https://threefaces.org/diventa-socio/
    La quota sociale per l’anno 2022 ha un costo di € 5.

    Per maggiori informazioni:
    threefacespublish@gmail.com
    +39 353 4330 698

    Psychodrawing || Corso di illustrazione a Firenze

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna su