Three Faces

La terza faccia della medaglia

La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces


La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile

di Alessia Maglione

La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces
La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces

Attenzione: la lettura di questo articolo potrebbe farvi spuntare tatuaggi raffiguranti geometrie sacre, farvi venire voglia di fare yoga e meditazione, causare la crescita di dreadlocks.

Avete presente quel personaggio meraviglioso che su Mtv esordiva con: “Invia un messaggio a questo numero con il nome di lui e il nome di lei e scopri se c’è affinità”?
Se siete nati negli anni ‘90 mi potete capire, altrimenti vuol dire che io sono decisamente troppo vecchia. Tralasciamo dunque la nostalgia e addentriamoci nel meraviglioso e frikkettonissimo mondo della spiritualità, perché in questo articolo vi parlerò sì di affinità di coppia, ma sulla base di una legge forse poco conosciuta, detta Legge di risonanza.

L’energia e lo studio del sé

La nostra esistenza è regolata e permeata da flussi di energia impalpabili, percepibili tramite l’affinamento di una certa sensibilità. Tutto è energia, l’intero universo si basa su questo scambio a cui noi partecipiamo tramite l’aura, un campo energetico che avvolge il nostro corpo veicolando e filtrando le sensazioni che riceviamo dall’esterno. Tale energia viene trasportata da canali, i nadi, che in sanscrito vuol dire tubi, vene attraverso le quali passa il prana, l’energia vitale che alimenta le parti del nostro corpo. I nadi sono poi collegati a dei vortici, i chakra, centri di regolazione psichica e fisica. Se ne contano sette e a ognuno di essi corrisponde una funzione psichica e certi organi del corpo. Dal punto di vista energetico troviamo nei chakra e nei nadi l’unione tra il corpo e la mente.

La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces || I chakra
La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces || I chakra

A livello psicologico, lo studio di questa unione si definisce bioenergetica, un metodo di psicoterapia sviluppato nel 1956 da Alexander Lowen, psicoterapeuta e psichiatra statunitense, il quale individuò nella paura di vivere il fondamento delle malattie e della disconnessione con il corpo dal quale si scappa reprimendo l’impulso vitale. Tale disciplina collega dunque i disturbi psicologici alle manifestazioni fisiche e ha come obiettivo quello di avviare l’esplorazione del sé riequilibrando la propria instabilità, attraverso esercizi che sciolgono i muscoli corporei per far affiorare le emozioni che hanno provocato questi blocchi. Consapevolezza di sé, autoaffermazione e padronanza di sé sono i tre stadi del benessere: la persona deve riuscire a esprimersi liberamente per poter tornare nel mondo e, in questo senso, la bioenergetica si focalizza dunque sul problema psicologico e sulla sua espressione fisica. Tramite determinate posizioni del corpo si è in grado di allentare tali tensioni, in quanto ciò che proviamo a livello fisico si ripercuote sui nostri pensieri e viceversa.

Tutto è interconnesso

Una volta che la nostra energia vitale sarà riequilibrata, non appena ci sentiremo bene con noi stessi, avverrà l’unione tra la mente e il nostro corpo in maniera del tutto fluida e naturale. Sarà solo in questo momento che sapremo cogliere l’energia vitale altrui e in generale del mondo. Improvvisamente, a contatto con una persona nuova ci sentiremo colpiti da una strana forza, da un’energia che ci pervade e ci disorienta tanto da farci sentire strettamente collegati con essa senza un apparente motivo. Ciò accade nel momento in cui proviamo una grande affinità nei confronti di questa persona appena conosciuta: in questo caso la razionalità non potrà nulla contro tale sintonia, la quale il più delle volte avverrà in maniera del tutto disinteressata, semplicemente sulla base di uno scambio energetico molto forte che ci porterà ad avere cura dell’altro, a preoccuparci per esso e a sentire ciò che sente. Questo tipo di amore, di connessione, va oltre il mero contatto fisico, la sessualità e le parole. Incontrare una persona in grado, come noi, di poter cogliere tali flussi energetici, ci porterà a stabilire un’unione molto forte con essa in grado anche di abbattere le distanze. Se noi saremo positivi verso noi stessi, se ci concentreremo sulla nostra felicità e auto realizzazione, anche l’altro percepirà tali sentimenti e sarà maggiormente portato ad avvicinarsi a noi. In questo modo avverrà la connessione.

Stiamo parlando del principio di base che regola la legge di risonanza o di attrazione. Cosa implica tale legge? Che l’uomo attira a sé persone ed eventi per un motivo, sulla base dell’energia e della vibrazione che emana.

La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces || La connessione
La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces || La connessione

Due cose simili si attirano e si amplificano.
Due cose differenti si respingono.

Questo è lo stesso principio che fa risuonare il diapason: quando una frequenza dinamica entra in contatto con ciò che contiene la stessa frequenza in forma statica, essa inizierà a vibrare. In questo senso noi cogliamo ciò che entra in risonanza con noi: il nostro modo di pensare, amare, agire creerà risonanza e non si potrà trovare fuori di noi ciò che non avremo già coltivato dentro. Per evolvere bisognerà quindi prima cambiare noi stessi, in quanto pensieri negativi attireranno solo elementi negativi. Possiamo dunque entrare in contatto solo con idee, persone, situazioni per le quali proviamo affinità. In questo senso il simile attrarrà il simile, per questo la legge di risonanza può essere definita legge dell’Amore, dell’attrazione magnetica tra due persone apparentemente estranee che si sintonizzano allo stesso livello energetico. La risonanza è legge di Energia e avviene solo se ci si connette sulla stessa frequenza. Per questo motivo, tutto è collegato e interconnesso, niente accade per caso e tutto avviene sulla base di ciò che noi siamo, anche l’incontro con l’altro. Starà a noi tentare di sviluppare al meglio tale rapporto, ma in modo del tutto disinteressato: avvenendo in maniera del tutto naturale esso andrà vissuto nella sua totale leggerezza, senza alimentarlo di ossessioni e paure. Tutto ciò, dunque, può nascere solamente avendo pazienza, curando noi stessi e la nostra interiorità per far sì che il simile attragga il simile.

 
StreetBook Magazine: l'ultimo numero assoluto e una festa per celebrarlo (oltre a una nuova pubblicazione in cantiere) 

Ultimi articoli

Echoes of poetry – Temporanea || dal 24 al 31.01.25 || Avamposto

Echoes of poetry - Temporanea || dal 24 al 31.01.25 || Avamposto Scopri Echoes of Poetry: un viaggio unico tra ...
Memento: storie di isolamento diventano murales - laboratorio gratuito di street art per i giovani del Quartiere 4 a Firenze - Isolotto. Trasforma l'isolamento in arte!

Memento: storie di isolamento diventano murales

Memento: storie di isolamento diventano murales Memento non è solo un laboratorio. È un percorso artistico e multidisciplinare in cui ...
street art day - banner - isolotto - 19 novembre 2024 - centro giovani futura

Street Art Day: libera la tua creatività il 19 novembre!

Street Art Day: libera la tua creatività il 19 novembre! Sei prontə a lasciare il tuo segno nel tua quartiere? ...

Love, Pinsa & Games – serata giochi creativi + scacchi || 9.9.24 || Love.Orticoltura

Love, Pinsa & Games - serata giochi creativi + scacchi || 9.9.24 || Love.Orticoltura Vieni a giocare con noi al ...

ARTificiali – Talk su Arte e IA con Stride || 29.07.24 || Love Orticoltura

ARTificiali - Talk su Arte e IA con Stride || 29.07.24 || Love Orticoltura Lunedì 29 luglio, dalle 21 nel ...

Nove anni dopo || Intervista a Wu Ming 2 di Andrea Biagioni

Nel novembre 2014, StreetBook Magazine di fatto non esisteva o, per meglio dire, era ancora in fase embrionale. Nessuno allora ...
StreetBOOM celebra con noi la chiusura di StreetBook Magazine - 22 giugno 2024 - circolo le panche firenze - associazione three faces 2

StreetBOOM: celebra con noi la chiusura di StreetBook Magazine

StreetBOOM: celebra con noi la chiusura di StreetBook Magazine Unisciti a noi il 22 giugno dalle 17 alle 01 al ...
Torino Una Sega Una Sega 3

Torino Una Sega Una Sega 3 || 12.05.24 || Un reading iconoclasta

Torino Una Sega Una Sega 3 || 12.05.24 || Un reading iconoclasta Domenica 12 maggio, dalle 21 al Lumen (via ...

Refresh || StreetBook Magazine chiude: Three Faces apre un nuovo capitolo con Resina

Refresh || StreetBook Magazine chiude: Three Faces apre un nuovo capitolo con Resina L'ultimo numero in assoluto di StreetBook Magazine, ...
Recuperarti Firenze

RecuperArti || 27 gennaio, 1 e 3 febbraio || ZAP – Zona Aromatica Protetta + Palazzo Vecchio

RecuperArti || 27 gennaio, 1 e 3 febbraio || ZAP – Zona Aromatica Protetta + Palazzo Vecchio Tre giornate di ...

ArrostiCulture || Cena benefit con arrosticini e vino no stop || 30.11.23

ArrostiCulture || Cena benefit con arrosticini e vino no stop || 30.11.23 C'era una volta un luogo incantato in cui ...

Karashò Magazine || Nuova rivista creata da Under 20

Karashò Magazine || Nuova rivista creata da Under 20 Oggi siamo lieti di presentarvi Karashò Magazine, la nuova rivista di ...
La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces

3 commenti su “La legge di risonanza: perché il simile attrae il simile, un articolo di A. Maglione || Three Faces

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su