Three Faces

La terza faccia della medaglia

Demon Cleaner || Presentazione della graphic novel + performance di Bladi || 06.04.23


Demon Cleaner || Presentazione della graphic novel + performance di Bladi || 06.04.23

Giovedì 6 aprile a partire dalle 19.30, presso C4 – Centro di Contaminazione Creativa e Culturale (via Celso 12R), serata all’insegna dell’arte fumettistica con la presentazione di Demon Cleaner, graphic novel d’esordio di Bladi, giovane fumettista, illustratore digitale e colonna portante della squadra Three Faces.

Si tratterà come sempre di una presentazione atipica, sotto forma di chiacchierata tra artisti digitali sull’opera e sul mondo dell’illustrazione in generale, che si concluderà con una performance di live sketching proiettata e un video sul making-of della pubblicazione.

Ad accompagnare Bladi in questo incontro sarà Giacomo Guccinelli, in arte La Teogonia Illustrata.

Demon Cleaner || Presentazione della graphic novel + performance di Bladi || 06.04.23

Programma

19.30 || Live sketching digitale + videoproiezione del making of di Demon Cleaner + musica, bevute e stuzzichini (che ci stanno sempre bene)
20.30 || Inizio talk con Bladi e La Teogonia Illustrata + presentazione Demon Cleaner
21.30 || Firmacopie e cazzeggio creativo

All night || Pannelli interattivi + Book crossing + Bevute a prezzi super popolari

Demon Cleaner di BLADI || Presentazione della graphic novel e digital art live performance

Giovedì 6 aprile 2023, alle 19.30

C4 Firenze, via Celso 12r

Aggiungilo al tuo calendario:

Add to Calendar

Demon Cleaner: la graphic novel

Demon Cleaner non è solo la prima graphic novel pubblicata da Three Faces. Direttamente partorita dalla mente malata, ma sempre lucida e capace di intendere e di volere, di Bladi, la storia attinge a profusione da un immaginario onirico tetro e minaccioso. Il piano dell’esperienza conscia e quello dell’incubo vanno sempre di pari passo, anzi, spesso si (con)fondono facendo dubitare il lettore dell’esistenza di qualsiasi realtà che non sia soggettiva e personale. L’irrazionale ha sempre la meglio perché, tramite il subconscio, influenza il mondo esterno molto prima che ogni mente pensante se ne accorga.

Il mondo di Demon Cleaner è più vero di qualsiasi costrutto logico, più esatto di qualsiasi equazione matematica perché fa parte di quel maremoto di pulsioni che sono alla base di ogni animale, anche di quelli autodichiarati razionali come gli esseri umani: paura, istinto di sopravvivenza, libido, territorialità, caccia. Senza questi attributi corporali non potrebbe essere creata nessuna filosofia, nessun software, nessun razzo per Marte.

Demon Cleaner è un viaggio a ritroso, è un rifiuto del dogma della crescita e delle religioni monoteistiche. È, invece, l’elogio del primitivo, del paganesimo interiore e della Vagina, intesa come visione umorale e matriarcale del mondo contro l’ossessione per la guerra e per il potere del fallocentrismo.

Il viaggio è sì a ritroso, è sì interiore, ma ha una circolarità simbolica molto forte: parte e finisce in un bosco, da sempre luogo di leggende e misteri. Si potrebbe tracciare un parallelo con la figura della selva oscura dantesca ma non sarebbe completamente esatto. Se Dante si trova improvvisamente perso, iniziando così il suo percorso redentivo, in Demon Cleaner non esiste niente di tutto questo, non ci sono proprio gli estremi per un’ascensione, legittima per chi aspira al paradiso, ma impensabile per chi ha fatto una scelta molto diversa. Mara, la protagonista, non ha altra guida se non sé stessa, e inizialmente non riesce a fronteggiare le ombre che la perseguitano; scappa, si nasconde, cede, resiste, ritorna sui suoi passi e finalmente riesce ad abbandonarsi.

Abbandonarsi a cosa? A noi stessi. Per non spoilerare tutta l’opera, possiamo dire che, in determinate circostanze, arriva per tutti noi il momento in cui capiamo che l’unico modo per affrontare le concrezioni calcaree delle nostre paure è smettere di combatterle, di accettare le perversioni, le ferite ancestrali, le malvagità insite nella nostra parte più nascosta e oscura e finalmente… limonarci duro. Solo così raggiungeremo, non l’ascensione alla santità (lì ci vuole assolutamente uno sforzo fisico e di fede), ma l’equilibrio fra animalità ed esseri pensanti.

“Nel nostro inconscio niente è da rifiutare, ma semplicemente da risintonizzare e trasmutare.”
(Carl G. Jung)

Con questa graphic novel, Bladi e Three Faces vogliono farvi partire per il vostro personale percorso alchemico di trasmutamento, vogliono darvi la ricetta per trasformare il vostro piombo in oro, vogliono dare una pulita al vostro demone interiore.

La domanda è: voi siete pronti?

Demon Cleaner di BLADI || Presentazione della graphic novel e digital art live performance

Giovedì 6 aprile 2023, alle 19.30

C4 Firenze, via Celso 12r

Aggiungilo al tuo calendario:

Add to Calendar

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “PARTECIPAZIONE CULTURALE”, il Bando tematico che la Fondazione dedica al sostegno di programmazioni culturali finalizzate a potenziare la partecipazione attiva della comunità locale e l’inclusione sociale delle periferie.

L’ingresso è consentito ai soli soci dell’associazione Three Faces e l’iscrizione potrà essere effettuata direttamente all’entrata o compilando il form online.
La quota sociale per l’anno 2023 è di € 5 e permette di accedere a tutti gli eventi organizzati al C4 fino alla fine dell’anno solare.
Per maggiori informazioni:
threefacespublish@gmail.com
+39 353 4330 698

Demon Cleaner || Presentazione della graphic novel + performance di Bladi || 06.04.23

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su