Nel mare magnum della street art, da diversi anni, è presente Merioone e il suo progetto artistico Fishes Invasion. Scopriamolo insieme a lui.
L’infinito viaggiare, un articolo di R. Cipro || THREEvial Pursuit
Storie, avventure, imprevisti, dure prove da affrontare, cambiamenti e ritorni: è questo L’infinito viaggiare di Claudio Magris.
Il Giardino delle parole, un articolo di C. Francioni || THREEvial Pursuit
.Il Giardino delle Parole (Kotonoha no niwa) è un mediometraggio animato del 2013, prodotto da CoMix Wave Films e diretto da Makoto Shinkai
Festa mobile: une génération perdue, un articolo di R. Cannarsa || THREEvial Pursuit
In Festa Mobile di Hemingway, non è tanto quello che leggi ma come ti insegna quanto essere un artista sia una “falsa primavera”.
Arte & Capitalismo, un articolo di S. Cegalin || THREEvial Pursuit
Anche l’arte è ormai schiavizzata dal Capitalismo. La regola è molto chiara: se fai/hai soldi puoi – se non fai/hai soldi non puoi.
Klub Taiga, un articolo di T. C. Efres || THREEvial Pursuit
“Klub Taiga è un dispositivo in divenire, un luogo nascosto e scuro, all’interno del quale vive e cresce un organismo pluripensante e agente”
Agosto: guida in città, un articolo di C. Durden || THREEvial Pursuit
Fa caldissimo ad agosto, quando sei alla guida in città e per me è stata un’esperienza allucinante, perché ho iniziato a farlo solo a Luglio.
“Popolo se m’ascolti”: l’Eccidio del Padule, un articolo di G. Bindi || THREEvial Pursuit
Per anni ho letto e riletto i resoconti dell’eccidio del Padule di Fucecchio. Adesso, dopo aver ascoltato i superstiti, mi sento diverso.
Boris siamo noi, un articolo di G. Landini || THREEvial Pursuit
A più di dieci anni dalla sua uscita, Boris si evolve, conquista gli spettatori su Netflix, mostra le sue molteplici facce. Divertenti e non.
Gaming e fughe dalla realtà, un articolo di D. Petrelli || THREEvial Pursuit
I videogames stanno conquistando la realtà, ma non siamo ancora in grado di parlarne nel modo giusto. Vi portiamo oggi nel conturbante mondo del gaming.