“Klub Taiga è un dispositivo in divenire, un luogo nascosto e scuro, all’interno del quale vive e cresce un organismo pluripensante e agente”
Sanremo ’20: l’altra faccia del talento, un articolo di R. Cipro || Threevial Pursuit
Un mese fa non si parlava di altro che di Sanremo: la tutina di Achille Lauro, Elettra Lamborghini, Amadeus, Fiorello, Morgan e Bugo. E la musica?
Bluagata: l’urlo della Generation Y, un articolo di A. Biagioni || Threevial Pursuit
C’è una band in Italia, che rappresenta l’urlo di una generazione: la Generation Y. Sono i Bluagata. E io sarò nel loro ultimo video, Father / Poison.
Al concerto degli OM, un articolo di G. Bindi II Three Faces
Al concerto degli OM Congetture sulla divina salvezza e sulla grazia (al cazzo) di Gianluca Bindi Non lo so, la serata era partita tranquilla quel 7 agosto a Livorno. Il fritto alla baracchina di Johnny Paranza, le bottiglie di vino in compagnia dei miei due amici e poi la passeggiata per raggiungere la Fortezza Vecchia, […]
Me and Tool, un articolo di G. Bindi || Three Faces
Me and Tool Un articolo di Gianluca Bindi Lo so a cosa state pensando: è passato un mese dal concerto dei Tool al Firenze Rocks, che senso ha scrivere l’ennesimo articolo? Già la mattina dopo ce n’erano a centinaia che, gira e rigira, dicevano più o meno le stesse cose. È vero, la mia reputazione non […]
Appunti per un naufragio, un articolo di C. Francioni || Three Faces
Appunti per un naufragio di Chiara Francioni È mercoledì sera e, con l’idea di rompere la routine infrasettimanale, ho deciso di andare a teatro. Entro nella sala familiare e mi guardo intorno. È pieno di volti distesi e sorridenti. Scambio qualche convenevole, condividendo l’atmosfera festosa, e cerco un posto dove sedermi. Inizio quindi a […]
Per chi mi chiede (musicalmente) come sto, un articolo di G. Bindi || Three Faces
Per chi mi chiede (musicalmente) come sto di Gianluca Bindi Dagli anni Sessanta in poi gli studi sulla classificazione delle emozioni primarie sono stati molto ferrei. Nel 1987 il sociologo americano Theodore Kemper è arrivato a teorizzarne soltanto quattro: tristezza, gioia, rabbia e paura. Secondo lui, tutte le altre sono derivate da una combinazione di […]
Gli ultimi giorni del Grunge di A. Biagioni || Musica e Teatro || THREEvial Pursuit
Gli ultimi giorni del Grunge di Andrea Biagioni Il 3 Aprile 1994, Kurt sta vagando nei boschi che circondano il lago Washington. È rientrato a Seattle da poco più di un giorno, ovvero da quando ha scavalcato un muro di due metri per evadere letteralmente dall’Exodus Medical Center di Los Angeles. Ci era entrato il […]
Intervista ai Cor Veleno di A. Biagioni || Musica e Teatro || THREEvial Pursuit
Intervista ai Cor Veleno di Andrea Biagioni È capitato a chiunque, almeno una volta, il momento in cui tutto sembra sgretolarsi tra le mani. Solitamente coincide con la perdita di qualcosa in cui si è creduto fortemente e che si è costruito con tenacia o di qualcuno che si è amato con altrettanta forza […]
Una serata con Dutch Nazari di A. Biagioni e V. Giannandrea || Musica e Teatro || THREEvial Pursuit
Una serata con Dutch Nazari di Andrea Biagioni e Vito Giannandrea Quattro mesi e mezzo. Sono passati quattro mesi e mezzo dall’ultimo concerto che sono riuscito a vedere, decisamente troppi: era il 14 Luglio, era il Mengo Music Fest e sul palco c’erano i Coma Cose e Willie Peyote. Il fatto che in questo […]