Si è aperta lo scorso 3 Marzo alla Street Levels Gallery, “The sign beyond the signature”, inedito ciclo artistico/espressivo di Exit Enter.
La street art senza regole di RUN (parte 2), un’intervista di G. Silvestrelli || THREEvial Pursuit
La seconda parte dell’intervista di Giorgio Silvestrelli a RUN alla ricerca della “street art delle origini”.
La street art senza regole di RUN (parte 1), un’intervista di G. Silvestrelli || THREEvial Pursuit
L’intervista di Giorgio Silvestrelli a RUN, che da oltre 20 anni dipinge muri (e non solo), alla ricerca della “street art delle origini”.
Olafur Eliasson, un articolo di E. Iavarone || THREEvial Pursuit
Emanuele Iavarone ci conduce attraverso il mondo artistico di uno de più grandi artisti contemporanei: Olafur Eliasson.
Made of star stuff: AEC Interesni Kazki celebra Margherita Hack || THREEvial Pursuit
L’artista AEC Interesni Kazki e Street Levels Gallery celebrano con un murale il centenario della nascita di Margherita Hack.
PerformIA: tra Arte e Intelligenza Artificiale || THREEvial Pursuit
Tornano i THREEvial Pursuit con una novità davvero speciale per il mondo Three Faces: il PerfomIA festival. Uno spazio in cui Arte e Intelligenza Artificiale si incontrano.
Tante forme, una sola artista: Nian, un articolo di E. Iavarone || THREEvial Pursuit
Le impressioni del nostro Emanuele Iavarone sulla mostra ‘Intro’ di Nian, in esposizione fino al 1° luglio alla Street Levels Gallery.
Christo e Jeanne-Claude: una congiunzione astrale. Un articolo di E. Tafi || THREEvial Pursuit
Il 31 maggio 2020 moriva Christo e con lui se n’è andato un intero progetto, quello di costruito insieme Jeanne-Claude.
Follia di Patrick McGrath, un articolo di M. Caudullo || THREEvial Pursuit
“A cosa pensi quando si parla di follia? Ma soprattutto, chi può stabilire cosa e chi sia folle?” La riflessione di Marta Caudullo su ‘Follia’ di Patrick McGrath
Usa: tra razzismo e suprematismo bianco, un articolo di A. Polverosi || THREEvial Pursuit
Oggi, quando parliamo di razzismo, noi occidentali crediamo sempre di aver imparato la lezione, ma la verità è che in Occidente e, in particolare negli Usa, il razzismo è dilagante.