Bluagata || 29.04.22 || Presentazione Di stanze e Nevrosi
Venerdì 29 aprile a partire dalle 21.30, la band fiorentina Bluagata presenta al C4 – Centro di Contaminazione Creativa e Culturale (via Celso 12R), il nuovo album, “Di Stanze e Nevrosi”.
Venerdì 29 aprile a partire dalle 21.30, la band fiorentina Bluagata presenta al C4 – Centro di Contaminazione Creativa e Culturale (via Celso 12R), il nuovo album, “Di Stanze e Nevrosi”, uscito lo scorso 22 aprile per Vrec Music Label, prodotto da Alessio Camagni (Ministri) e registrato al Noise Factory Studio di Milano.
Un talk musicale durante il quale, anche attraverso i conturbanti video realizzati dal regista e fotografo mauchi, non solo parleremo dell’uscita del nuovo album e del loro imminiente tour, ma anche di temi attuali, come la parità di genere, lotta con costanza perseguita dalla band sin dai suoi inizi e su cui si finda il suo progetto artistico. Ci sarà però anche spazio per parlare della condizione in cui versa oggi il mondo della musica, dopo la crisi pandemica degli ultimi due anni e con alle porte il fantasma di una guerra mondiale in cui si annidano tutte le storture della società cantate in “Di Stanze e Nevrosi”.
Undici brani, o meglio, undici storie nelle quali altrettante persone si trovano costrette nei propri appartamenti ad affrontare una convivenza forzata con sé stesse. Tra marzialità, distorsioni, parti elettroniche disturbanti e ritmi hardcore che si fondono con parti vocali, le quali spaziano dalle urla più strazianti ai timbri più “dolci”, le piccole nevrosi dei personaggi si amplificano in un lento crescendo che conduce a undici tipologie di degenerazione contemporanea: dal consumista al moralista eremita passando per il complottista schizofrenico. Non a caso, 11 rappresenta il numero della paura e della decadenza morale.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sui canali social Three Faces.
Attenzione!
L’ingresso è consentito ai soci dell’associazione Three Faces dotati di GreenPass.
Per diventare socio dell’associazione Three Faces, puoi fare richiesta direttamente all’entrata o compilando il form online: https://threefaces.org/diventa-socio/.
La quota sociale per l’anno 2022 ha un costo di € 5.
“Il significato della parola casa, dal latino castrum (forte) e cassis (elmo), è sinonimo di protezione e il 2020/21 ci ha ricordato questa valenza perché per la prima volta lo spazio della casa, della protezione, è stata la nostra unica alternativa. Paradossalmente quando ci siamo trovati rinchiusi nel luogo della protezione la sensazione di pericolo si è accentuata e con essa si è accentuato il fastidio di dover convivere con se stessi: tutte quelle parti di noi che prima erano rinchiuse in un forte o cassa-forte sono potute uscire e aggirarsi libere per la casa, con noi dentro.
Ogni intrusione compiuta nelle case degli undici personaggi che compongono l’album ha un effetto collaterale: ad ogni canzone, si sgretolano un po’ di più i muri della nostra casa. E forse non è un male: ciò che è rimasto imprigionato all’interno quando ci siamo barricati, forse ora troverà un’uscita. E potremo serenamente ricominciare a fare finta di nulla.
Bluagata è una band fiorentina fondata nel 2018, anno di uscita del primo album “Sabba”, ispirato a storie di donne condannate per stregoneria. Nel 2019 invece, esce l’EP “The Disguises of Evil”, dove ad essere scandagliato è il Male nelle sue forme più quotidiane e familiari e spesso considerate dalla società come benevole, ma nelle quali si annida una meschinità quasi inumana, come la Chiesa, le figure del padre e della madre, il datore di lavoro. Constestualmente, Bluagata inizia a girare la Toscana e l’Italia con i propri live, attraverso i quali la band mette in mostra le proprie capacità performative non solo musicali, ma anche sceniche grazie a una ponderata e conturbante scelta di trucco e scenografia. Prima della pandemia, hanno l’occasione di aprire i concerti di band come Meganoidi, Ministri, Rezophonic. Proprio in piena pandemia, prende forma il loro terzo lavoro, “Di Stanze e Nevrosi”, che esce il 22 aprile 2022 per l’etichetta discografica Vrec, della cui scuderia Bluagata fa parte dal 2021.
Alessia _ voice _ piano _ synth
Margherita _ voice _ synth
Folco _ guitar _ voice
Federico _ drums
Lorenzo _ bass